In Alta Badia, le Dolomiti esprimono tutta la loro bellezza. I sei paesi che ne fanno parte: Corvara, Colfosco, San Cassiano, La Villa, Badia e La Val, sono la culla della lingua e della cultura ladina, che da millenni vive e si evolve in queste zone. I parchi naturali Fanes Senes Braies e Puez Odle, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco nel 2009, fanno da cornice al comprensorio, e sono un paradiso per chi vuole vivere appieno la natura incontaminata in tutte le stagioni dell’anno. L’Alta Badia da decenni è meta di grandi eventi sportivi, quali la Coppa del Mondo di Sci sulla mitica pista Gran Risa, e la Maratona dles Dolomites, la Granfondo più ambita al mondo, con 8.000 partecipanti provenienti da oltre 80 nazioni.
Il paese di La Val, luogo di partenza quest’anno della Lavaredo 80K, è rinomato per la sua autenticità e la sua atmosfera tranquilla, ideale per coloro che desiderano il contatto diretto con le Dolomiti. Qui si può ammirare l’architettura tradizionale ladina, con le caratteristiche “Viles”, in cui vivevano gli antichi abitanti di questi luoghi.
Gli amanti della natura e della quiete troveranno a La Val un punto di partenza perfetto per le escursioni all’aria aperta. Le montagne circostanti offrono una vasta rete di sentieri adatti ad ogni livello di abilità. Inoltre, la ricca tradizione culinaria permette di gustare piatti deliziosi e autentici. L’Alta Badia è un luogo dove la bellezza della natura e la ricchezza della cultura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Credits Alex Moling