Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio naturale UNESCO, sorge Auronzo di Cadore, un incantevole borgo montano affacciato sulle rive del lago di Santa Caterina e dominato dall’imponente profilo delle Tre Cime di Lavaredo, uno dei simboli più iconici delle Alpi.
Auronzo è la meta ideale per chi ama vivere la montagna in ogni stagione
D’estate è un paradiso per gli escursionisti, con oltre 200 km di sentieri tra boschi, vallate e cime spettacolari, mentre d’inverno si trasforma in un’accogliente località sciistica con piste adatte a tutta la famiglia.
Ospitalità autentica e accogliente
Il paese offre un’ampia scelta di strutture ricettive, dagli hotel a conduzione familiare ai residence e agli alberghi dotati di ogni comfort. L’ospitalità ad Auronzo si distingue per la cordialità, la cura del dettaglio e l’attenzione al benessere degli ospiti. Numerosi ristoranti e rifugi propongono piatti tipici della tradizione cadorina, realizzati con ingredienti genuini del territorio.
Sport e natura per tutti i gusti
Tra le esperienze da non perdere ci sono il giro ad anello delle Tre Cime, uno dei trekking più belli delle Dolomiti, le escursioni panoramiche sul Monte Agudo e le attività acquatiche sul lago, come la canoa e la pesca. Auronzo è anche una destinazione perfetta per gli sportivi: arrampicata su roccia e vie ferrate, percorsi per mountain bike e trail running, campi da tennis, minigolf a 18 buche, bocce e ping-pong. Per gli amanti dell’adrenalina, da provare il Fun Bob, una pista su rotaia lunga 3 km, e l’Adventure Park, con percorsi sospesi per tutte le età.
Auronzo è anche sinonimo di slow tourism
Accoglienza genuina, paesaggi incontaminati, ritmo rilassato e attenzione alla sostenibilità rendono ogni soggiorno un’occasione per rigenerarsi davvero, lontani dalla folla.
Che tu stia cercando avventura, relax o un rifugio nella natura, Auronzo di Cadore ti aspetta con la sua bellezza autentica e senza tempo.
Val Marzon: cuore pulsante della Lavaredo 80K
Quest’anno, la Lavaredo 80K avrà come punto di partenza la Val Marzon, una valle alpina situata nei pressi di Auronzo di Cadore, porta d’accesso alle Tre Cime di Lavaredo.
Gli atleti affronteranno un percorso che, già nei primi 10 km, regalerà una vista spettacolare delle Tre Cime, offrendo una sfida nella natura selvaggia e autentica delle Dolomiti, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.